Dettagli progetto
DATA: 2016
PARTNER: Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities School, Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace
REFERENTE: Stefania Zardini Lacedelli
CONTATTI: servizieducativi@isoipse.it
LINK: www.diculther.today
Dal 2016, il museo virtuale Dolom.it coinvolge studenti, ricercatori, musei e associazioni nella creazione di un museo virtuale del paesaggio dolomitico. Un museo composto esclusivamente di materiali digitali (creati attraverso una serie di attività partecipative e progetti didattici), che è nato per unire il patrimonio culturale racchiuso nel territorio delle Dolomiti e renderlo accessibile a tutti attraverso il web.
Da ottobre a dicembre 2016, Museo Dolom.it di Isoipse ha coinvolto 150 studenti della provincia di Belluno nella consultazione pubblica sul patrimonio intangibile nell'era digitale, promossa in tutta Italia dalla scuola a rete nazionale DiCultHer. I risultati dell'area bellunese sono stati presentati a Roma presso l'associazione Civita (31 gennaio 2017) e a Strasburgo presso la sede del Consiglio d'Europa (3 marzo 2017).