DETTAGLI PROGETTO
DATA: 2016
CON IL CONTRIBUTO DI: BIM GSP, BIM Infrastrutture, Cassa Rurale e Artigiana di Cortina d'Ampezzo
REFERENTE: Stefania Zardini Lacedelli
CONTATTI: servizieducativi@isoipse.it
LINK: www.museodolom.it
Dal 2016, il museo virtuale Dolom.it coinvolge studenti, ricercatori, musei e associazioni nella creazione di un museo virtuale del paesaggio dolomitico. Un museo composto esclusivamente di materiali digitali (creati attraverso una serie di attività partecipative e progetti didattici), che è nato per unire il patrimonio culturale racchiuso nel territorio delle Dolomiti e renderlo accessibile a tutti attraverso il web.
La prima sezione del museo virtuale, dedicata al rapporto dell'acqua con il paesaggio, è stata realizzata nell'anno scolastico 2015-16 da 200 studenti delle scuole superiori della provincia di Belluno. I ragazzi sono diventati curatori museali dell'era digitale e hanno creato nove prodotti digitali che ora compongono la sezione Acque del museo.