Dettagli progetto
DATA: SETTEMBRE 2017
PARTNER: ASSOCIAZIONE CULTURALE IL VESES
REFERENTE: valentina de marchi
CONTATTI: valentina.demarchi@ISOIPSE.IT
Nell'ambito della rassegna Paesaggi di pietra, che ha animato l'estate di Sospirolo con eventi dedicati alla riscoperta del patrimonio dei muretti e dei manufatti in pietra a secco disseminati in Valbelluna, Isoipse ha organizzato un workshop laboratorio tecnico-pratico sulle basi della costruzione con la pietra a secco, un sapere antico che ha reso coltivabili pendii impervi, sostenuto strade, creato recinzioni per il bestiame...
Ci sono voluti due giorni, 16 ore di lavoro e trenta partecipanti, per ripristinare i 29,80 metri di un vecchio muretto a Pian della Rosta, Sospirolo… tutto a secco, naturalmente! Per la stessa rassegna, Isoipse ha organizzato anche l'incontro Storie di uomini, pendenze e pietre con l'antropologa Daniela Perco e il maestro artigiano della pietra a secco Ermanno Savoi.